Le fiabe personalizzate
In una favola personalizzata puoi trasformare tuo figlio in un pirata, o tuo nipote in un naufrago alle prese coi cannibali. Puoi anche farlo rapire dagli estraterrestri, per provare il brivido di averlo fuori dalle scatole per un tempo più prolungato, almeno nella fantasia.
Una formula molto apprezzata è quella del giallo, ambientato in contesti reali modificati da elementi fantastici, congeniali alla fantasia del bambino, e ironici, perché una fiaba deve sempre lasciare il lettore col buon umore.
L'ambiente narrativo può essere felicemente popolato da alcuni conoscenti del protagonista, nei panni dei personaggi della fiaba.
Il costo del libro
- Scrittura: dai 650 euro per una favola di 12-15 pagine, fino ai circa 1200 euro per fiabe più lunghe e complesse (in questi costi è compreso, oltre al tempo per la scrittura, anche quello per raccogliere i dati salienti del bambino e per congegnare assieme al genitore una trama simpatica).
- Eventuale illustrazione: 100 euro. Grazie a un rapporto privilegiato con Cristina Sestilli, artista di Senigallia, abbiamo la possibilità di inserire nel libro delle vere e proprie illustrazioni d'autore, originali e di pregio, ad un prezzo di pura cortesia.
- Stampa: 70 euro per una copia rilegata (con copertina rigida in finta pelle e caratteri dorati impressi a caldo, oppure illustrata in cartone plastificato).
Le nostre favole hanno un prezzo importante perché non sono un prodotto seriale ma ognuna è un pezzo unico, modellato con umorismo sul carattere del protagonista. Sono favole da gustarsi anche da grandi e sono indicate soltanto per bambini che hanno un'età compresa tra i sei e i dodici anni (quando il bambino è già capace di autorappresentarsi, e di ridere di sé stesso).
Con meno di un migliaio di euro puoi fare un regalo unico al tuo marmocchio, diventando il suo supereroe.
Il regalo più originale che puoi fare a un bambino
Una fiaba personalizzata è un regalo di lusso ma è forse il regalo più originale che tu possa fare ad un bambino. E col tuo regalo gli inoculerai anche l'interesse per i libri, che potrebbe sfociare in una passione molto utile per il futuro, perché è dai libri che si impara a scrivere e a parlare bene.
Essendo tu il vero regista della fiaba che scriveremo noi, sarai tu a firmarla, e a prendertene tutto il merito.
Le illustrazioni di Cristina
Perché un oggetto sia davvero unico, dev'esserlo in tutti i suoi dettagli.
Per questo motivo abbiamo provveduto ad assicurare al libro una veste grafica originale, coinvolgendo nel processo un'illustratrice professionista, capace di creare un valore estetico per il prodotto.
Le illustrazioni di Cristina Sestilli sono un capolavoro di fantasia, di stile e di humor. Puoi vedere alcuni dei suoi lavori sul suo sito,
Castelli Sinistri.