Il Personal Branding
Il personal branding consiste nel processo di definizione e comunicazione di sé stessi come marchio personale. Una buona strategia di personal branding è utile per enfatizzare i propri tratti distintivi (un "posizionamento" simile a quello di un prodotto), creando un vantaggio competitivo nei rapporti professionali.
Il personal branding non è un servizio che si esaurisce con la consulenza ma l'inizio di un percorso, l'ideazione e l'attuazione di una strategia che porti a risultati concreti e misurabili, ovvero alla creazione di una identità d'immagine, proprio come quella che necessariamente deve avere un marchio per essere appetibile sul mercato.
Potresti definire il tuo brand come la rappresentazione essenziale dei tuoi punti di forza. Più sei bravo a valorizzarli e comunicarli e più ti distingui. Tornando al parallelo col mercato, un brand forte non teme la concorrenza.
Cosa facciamo
Delineiamo il personaggio che c'è in te, e ti insegniamo a valorizzarlo e a comunicarlo all'esterno. La tua immagine sarà realmente originale perché modellata esattamente sulla tua personalità. Ma sarà anche perfettamente spendibile.
Ti ascolteremo; ti osserveremo; ti studieremo.
Giudicheremo e proporremo. In due, tre consulenze risolveremo i tuoi problemi di insicurezza, ti forniremo un piano d'azione concreto e ti motiveremo ad agire.
Con una visione esterna, critica e sincera (noi siamo felici di essere sinceri perché tu ci paghi per esserlo), puoi scoprire i tuoi punti di forza e di debolezza, per mettere a frutto i primi e correggere i secondi.
Per esempio, può accadere che nessuno ti abbia mai detto che quando parli velocemente ti mangi qualche parola, o che la tua parlata sembra una cantilena (noi ti criticheremmo ferocemente, e ti suggeriremmo qualche facile esercizio correttivo), o che in determinate situazioni ti si legge in viso quello che provi (noi ti avvertiremmo e ti suggeriremmo delle tecniche di cammuffamento mutuate dalla psicologia sociale).
Il nostro metodo è introspettivo: non facciamo coaching e non vendiamo filosofie del buon umore. La motivazione che offriamo noi non è basata sul condizionamento ma sulla comprensione che fare meglio, per ottenere di più, è facile, soprattutto se si è lucidi e se si delinea una strategia coerente con la propria personalità.
Dopo averti "esplorato", ti restituiremo la nostra rappresentazione di te, nuda e cruda, sulla quale lavoreremo assieme per modellare un'immagine coerente e appetibile. Dopodiché stileremo dei punti, gli obiettivi e il modo concreto per raggiungerli.
Questo è il copione di una seduta di personal branding:
- autorappresentazione del committente e del suo ambiente lavorativo
- restituzione del consulente
- definizione degli obiettivi
- misurazione degli obiettivi
- messa a punto di una strategia per raggiungerli
- modellamento dell'immagine
- branding sul web (ignorarlo oggi sarebbe da sciocchi)
Mentre i temi trattati per aiutare il cliente ad autorappresentarsi più lucidamente e a controllare le proprie azioni toccano argomenti oggetto di studio delle scienze sociali e della pubblicità quali:
- le rigidità percettive
- i paradigmi dell'equilibrio cognitivo e della dissonanza cognitiva
- l'empatia
- l'autocontrollo
- la comunicazione
- la persuasione
- il posizionamento distintivo (brand building)
- i
tangibles e gli
untangibles
A chi serve il personal branding
Una strategia di personal branding è molto utile a chi lavora vendendo la propria immagine o a chi desidera costruire razionalmente la propria carriera, massimizzando gli sforzi di inserimento.
Come in una vera e propria guerra, anche se si tratta di una "guerra pacifica" con l'unico scopo di emergere, chi segue una strategia sa in anticipo che tipo di battaglie dovrà combattere, e come combatterle per vincerle.
Offriamo supporto a manager e dirigenti nella gestione back office delle loro funzioni manageriali
"marginali" (come sono spesso considerate molte comunicazioni, formali e informali, all'interno e
all'esterno dell'azienda).
Può giovarsi del personal branding anche chi si sente sotto pressione, chi si è incartato nei meandri del suo caratteraccio, e chi sta passando un momento difficile nel suo ambiente lavorativo.
Quanto costa una consulenza di personal branding
Una consulenza professionale di personal branding costa 350 euro a seduta e una seduta dura circa due ore.
Le nostre consulenze di personal branding prevedono incontri frontali e individuali (no teleconferenze o dialoghi via Skype). Il luogo deputato è via Ettore Rolli 30, il punto d'incontro fra le zone di Trastevere, Monteverde, Testaccio e Marconi.
A Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare, esercitiamo anche al domicilio del committente (con una maggiorazione di 40 euro sulla tariffa). I nostri servizi di personal branding contemplano, sempre su Roma, sedute di supporto urgenti, intensive e a cadenza periodica. Le consulenze sono a cura di Fabrizio Ceciliani e Vittoria Codispoti.