Consulenza per la pubblicazione
La consulenza per la pubblicazione è mirata a coloro che vogliono presentare al pubblico contenuti testuali, dalla comunicazione di un prodotto (o di un servizio) alla pubblicazione di un libro.
La bontà dei testi che descrivono il contenuto, sia questo il testo di un sito web, la descrizione di un prodotto o l'abstract di un libro, fanno la bontà del contenuto stesso nella mente e nel cuore della tua audience. La forma viaggia sempre a braccetto con la sostanza.
Oltre a trattare il lato testuale della comunicazione verso l'esterno, la consulenza vorrebbe essere uno strumento orientativo per esaminare il mercato editoriale e decidere una strategia di pubblicazione efficace e consapevole.
Pubblicare un libro
Sia che tu abbia in mente di scrivere un libro, sia che abbia appena terminato di scriverlo, è auspicabile che tu conosca bene le strade da intraprendere per veicolare la tua opera sul mercato.
La consulenza mira a illustrare le potenzialità e le problematiche dei due canali di pubblicazione possibili, quello dell'editoria tradizionale e quello del self publishing, perché tu possa scegliere la strada più adatta al posizionamento del tuo libro e seguirla passo dopo passo nella maniera più efficiente.
Durante la consulenza, analizzeremo e pianificheremo assieme una strategia calzata sulla tua opera e sul tuo carattere (è inutile proporre a un orso una strategia che punti sui canali social). Non sarà valutato il tuo inedito ma il modo in cui lo stai presentando al mercato. Sarà controllata la tua sinossi, il tuo incipit, la lettera da mandare agli editori o la descrizione breve del tuo ebook su Amazon, il tuo sito web, se già ne hai uno (altrimenti ti sarà spiegato come realizzare una pagina che "spinga" il tuo libro).
Alla fine della consulenza, avrai le idee molto più chiare sul mercato editoriale e sulle carte che puoi giocare per tentare di penetrarlo in maniera razionale. Avrai armi più affilate e anche un vero e proprio piano di marketing da seguire.
Comunicare un prodotto o un servizio
La consulenza per la pubblicazione è dedicata anche ai clienti business che vogliano pianificare una comunicazione verso l'esterno coordinata all'immagine globale del marchio, o creare i contenuti testuali di un progetto di promozione o di vendita.
La consulenza è a cura di Fabrizio Ceciliani, esperto di marketing e comunicazione, che può affiancarti sia nella creazione di testi e argomenti di vendita, che nell'ideazione di una strategia di penetrazione del web, misurabile e raggiungibile (spesso la semplice realizzazione di "pagine di atterraggio" appetibili e ben indicizzate basta a trainare le vendite di un prodotto o servizio specifico).
Quanto costa la consulenza
Il costo della consulenza "editoriale" è di 200 euro per una seduta di circa un'ora e mezza, nella nostra sede di via Ettore Rolli 30, a Roma.
Sempre su Roma, la consulenza può essere prestata anche al domicilio del cliente, con un sovrapprezzo di 30 euro. Ai committenti italiani residenti nel resto d'Italia o all'estero, offriamo consulenze via voip (telefono, Skype o Google Hangout) al prezzo di 180 euro. Le consulenze editoriali sono erogate esclusivamente in lingua italiana.