Un servizio di correzione completo
Anche se sei un abile scrittore, se vuoi che la forma dell'opera che hai appena scritto sia davvero impeccabile, non potrai esimerti dal sottoporre il tuo testo a un correttore.
La correzione di un testo da parte di una persona diversa da colui che lo ha prodotto rappresenta un passaggio necessario perché in quel testo siano individuati ed eliminati tutti i difetti non immediatamente visibili allo scrittore: un correttore di bozze vigila non soltanto sugli errori ma anche su eventuali improprietà di linguaggio, passaggi di difficile comprensione o eventuali "cadute di stile".
Anche noi non facciamo eccezione: dietro ogni testo complesso che sforniamo, per un discorso o per un prodotto editoriale, c'è sempre un professionista che scrive il testo e un altro che ne fa la correzione. Non esistono altri sistemi per licenziare testi di qualità.
Un testo destinato a un pubblico che contenga molti difetti (che avrebbero potuto essere eliminati con facilità prima di metterlo in circolazione) rappresenta una mancanza di rispetto per quel pubblico, oltre che un ostacolo alla fruizione del testo; è un autogol che si paga caro perché la reazione comune è quella di screditare testo e autore: Amazon è piena di feedback negativi che a volte spingono gli autori a ritirare le loro opere, pur di cancellare quelle macchie.
Una correzione ben fatta dovrebbe essere in qualche modo universale; un testo corretto cioè, dovrebbe essere un testo che non si presti più a successive correzioni. In che modo allora un correttore di bozze può essere migliore di un altro? Può esserlo se, nello stesso servizio, alla fase di correzione affianca anche quella di revisione. La nostra agenzia di scrittura professionale ti assicura una revisione globale, originale e di qualità, comprensiva di un controllo accurato sia a livello grammaticale e sintattico che a un livello più formale, capace di influenzare lo stile del testo. Limiamo e sviluppiamo le tue frasi donando loro "effetto"; risvegliamo i testi stanchi e li rendiamo a prova di noia: non licenziamo mai testi che "ammorberebbero" noi per primi.
Affidare il tuo testo al nostro servizio di correzione significa riaverlo migliore di prima. Sarà un testo fluente e scorrevole, a prova di refusi, di errori di ortografia, di sintassi e di punteggiatura, di ripetizioni, o anche di minime imprecisioni lessicali.
È sempre l'utilizzatore finale a definire il concetto di qualità, che riguarda l'intero rapporto umano e professionale intercorso tra l'autore del testo e colui che lo corregge ma, per ciò che è possibile misurare oggettivamente, garantiamo ai nostri testi finali di essere sempre esenti da errori e ti
sfidiamo a provare il contrario offrendoti una ricompensa qualora vi riuscissi.
I prezzi del servizio di correzione bozze
La revisione del documento, comprensiva della correzione di errori e refusi, e di un editing leggero volto a migliorare la scorrevolezza del testo e la proprietà della lingua, ha un prezzo che va dai 6 ai 14 euro a cartella (una cartella editoriale è un file di 1800 battute).
Il prezzo esatto dipende dal numero di cartelle, dalla complessità dell'argomento e dallo stato originario del testo (talvolta ci capitano testi per i quali è necessario anche un leggero editing stilistico).
Da 1 a 9 cartelle, il costo della correzione è fissato a 120 euro.
I tempi del servizio di correzione vanno dai 3-7 giorni per evadere un'urgenza ai 30 giorni circa necessari alla correzione di testi più lunghi di 150 cartelle, o dalla scrittura particolarmente problematica. Su richiesta, eseguiamo correzioni rapide anche in 3-5 ore.
Oltre al testo corretto, restituiamo all'autore una "copia combinata": da questo documento è possibile individuare a colpo d'occhio tutti gli interventi di correzione apportati al testo originale.
Garantiamo sempre il rispetto delle norme editoriali e redazionali.
Nel servizio di correzione bozze è compresa la formattazione del testo secondo le esigenze del formato di uscita, sia questo cartaceo che elettronico.
Servizio correzione bozze dal vivo
Il servizio prevede la correzione del testo dal vivo, assieme al committente, al quale viene spiegata la natura degli errori o degli interventi, e fornita una critica sincera sulla qualità della sua scrittura.
Questo secondo benefit, quello della critica, è in realtà l'elemento più prezioso del servizio, perché tu ci paghi per correggerti e noi non potremmo non essere sinceri.
L'obiettivo concreto di questo servizio è di esaminare, ed eventualmente migliorare, passaggi problematici e testi chiave del libro (come l'incipit e il finale), o della sua comunicazione al pubblico (abstract, sinossi, quarta di copertina, descrizione del libro sul sito o sulle piattaforme di vendita, cartelle stampa).
Il servizio correzione bozze dal vivo prevede:
- lettura a voce alta del testo secondo il ritmo dettato dalla punteggiatura originale
- critica del testo
- revisione e correzione del testo (l'
editing è un altro benefit del servizio in real time: il suo prezzo, essendo basato sul tempo, è uguale a quello della correzione)
- rilettura del testo editato.
Il servizio di correzione bozze dal vivo ha un costo basato sul tempo: 230 euro per una seduta di 90 minuti in via Ettore Rolli 30, a Roma. Gli spostamenti al domicilio del committente, all'interno dell'urbe, hanno un prezzo extra di 50 euro.
Il servizio di correzione in real time può essere fruito anche dal resto d'Italia e dall'estero, attraverso l'uso di Skype, WhatsApp o telefono; in questo caso il costo è di 180 euro, sempre per 90 minuti circa.
In virtù dell'interazione col committente, nel servizio di correzione bozze in tempo reale non è consigliabile prevedere di esaminare, spiegare e correggere più di 12, 15 cartelle; per preservare la qualità del servizio abbiamo dunque fissato il tetto massimo di 15 cartelle a seduta.
Torna in cima